DevFest Venezia 2025: tecnologia, innovazione e connessioni al Campus Scientifico di Ca’ Foscari

La DevFest Venezia 2025 si prepara a tornare con un’edizione ancora più ambiziosa e internazionale. Organizzata dall’Università Ca’ Foscari Venezia e con la partnership del Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza, l’iniziativa si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dalla comunità tecnologica italiana ed europea.
Un punto di riferimento per la community tech
La DevFest è da anni un punto di incontro per sviluppatori, professionisti, studenti e appassionati di tecnologia. L’obiettivo è quello di promuovere la crescita del settore digitale, favorendo la condivisione di competenze, esperienze e visioni sul futuro dell’innovazione.
L’edizione 2025 si distingue per una proposta ancora più ricca e inclusiva: tre tracce parallele – due in inglese e una in italiano – pensate per coinvolgere un pubblico sempre più globale e diversificato.
Cosa aspettarsi dall’edizione 2025
Durante la giornata, speaker d’eccezione provenienti da tutto il mondo condivideranno la loro esperienza sui prodotti Google e su tecnologie emergenti che stanno trasformando il modo di progettare, sviluppare e comunicare.
Le sessioni spazieranno tra cloud computing, intelligenza artificiale, sviluppo software e innovazione digitale, offrendo a ogni partecipante la possibilità di approfondire argomenti di reale impatto professionale.
Oltre ai momenti formativi, la DevFest rappresenta un’occasione unica per fare networking e creare connessioni autentiche tra professionisti del settore tech, startup, imprese e studenti.
Un evento gratuito aperto alla comunità
La partecipazione alla DevFest Venezia 2025 è completamente gratuita, un valore aggiunto che sottolinea l’impegno dell’organizzazione nel rendere la conoscenza accessibile e condivisa.
L’appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre 2025, dalle 9:00, presso il Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari in Via Torino 155, Mestre (Venezia).
Innovazione e territorio: un legame che cresce
La collaborazione tra Ca’ Foscari Venezia e il Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza valorizza l’incontro tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, creando un ponte concreto tra ricerca, formazione e innovazione applicata.
Un segnale forte della volontà di costruire un ecosistema digitale sostenibile, capace di connettere persone, idee e competenze.