Accessibilità Digitale: Nuovi Obblighi per le PMI dal 28 Giugno 2025

A partire dal 28 giugno 2025, sono entrate in vigore nuove disposizioni in materia di accessibilità digitale, con impatti significativi per le piccole e medie imprese (PMI) italiane. Queste normative, derivanti dal Decreto Legislativo 27 maggio 2022, n. 82, recepiscono la Direttiva (UE) 2019/882, nota come European Accessibility Act (EAA), e mirano a garantire che prodotti e servizi digitali siano accessibili a tutte le persone, comprese quelle con disabilità .

Le aziende interessate devono garantire che i propri siti web, applicazioni mobili e piattaforme digitali siano conformi ai requisiti di accessibilità. In particolare, devono rispettare gli standard tecnici previsti dalle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1 livello AA e dalla norma tecnica EN 301 549 .

Chi è Interessato?

L’obbligo riguarda tutte le imprese che soddisfano almeno uno dei seguenti criteri:

  • Più di 10 dipendenti
  • Fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro

In altre parole, le microimprese sono esentate dagli obblighi di accessibilità per i servizi digitali, salvo particolari eccezioni.

Sanzioni per la Non Conformità

Il mancato adeguamento può comportare sanzioni amministrative significative. In alcuni Stati membri dell’UE, le sanzioni possono arrivare fino al 5% del fatturato annuo risultante dall’ultimo bilancio depositato .

Come Adeguarsi

Per conformarsi alla normativa, le PMI possono intraprendere le seguenti azioni:

  1. Valutazione dell’Accessibilità: Effettuare un audit del sito web e delle applicazioni per identificare eventuali barriere all’accesso.
  2. Intervento Tecnico: Collaborare con sviluppatori web per implementare le modifiche necessarie, assicurando la conformità agli standard richiesti.
Sono attivi i nuovi obblighi di accessibilità per le imprese. Scopri cosa fare.

Per le PMI che necessitano di supporto nell’adeguamento alle nuove normative, è consigliabile rivolgersi al proprio sviluppatore web di fiducia. Inoltre, il Digital Innovation Hub Vicenza offre consulenza e assistenza specializzata per facilitare il processo di conformità e garantire che le soluzioni digitali siano accessibili a tutti gli utenti.

Adeguarsi alle nuove disposizioni sull’accessibilità digitale non è solo un obbligo legale, ma rappresenta anche un’opportunità per le PMI di ampliare il proprio pubblico e migliorare l’esperienza utente, promuovendo l’inclusività e l’innovazione.

Vuoi saperne di più?

Back To Top