Webinar | Sicurezza Informatica per le imprese

Giovedì 12 giugno dalle ore 14.30 alle ore 15.30, il Digital Innovation Hub Vicenza, in collaborazione con Security Mind, organizza un webinar gratuito dedicato alla sicurezza informatica per tutte le imprese. In un’epoca in cui gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati e mirati, questo appuntamento offre un’opportunità unica per comprendere come difendere la tua realtà aziendale. Di seguito, tutti i dettagli sull’evento e su come puoi trarne massimo beneficio.
Perché Partecipare al Webinar sulla Sicurezza Informatica
Il mondo digitale in cui viviamo è caratterizzato da minacce costanti: phishing, ransomware, frodi digitali e compromissione delle infrastrutture IT/OT. Le conseguenze di un attacco vanno dal furto di dati sensibili alla paralisi dei processi aziendali, fino a danni economici e reputazionali difficilmente recuperabili.
Partecipando al nostro webinar, potrai:
- Aggiornarti sui trend di attacco più recenti, basati sui dati Clusit 2025.
- Capire le tattiche dei cyber criminali, per riconoscere e prevenire gli attacchi più diffusi come phishing mirato e social engineering.
- Apprendere strategie di difesa che spaziano dalla protezione tecnologica alle procedure interne, senza trascurare la componente umana e la formazione del personale.
- Scoprire i servizi dedicati che il Digital Innovation Hub Vicenza mette a disposizione per affiancarti nella messa in sicurezza della tua azienda.
Argomenti Trattati Durante l’Incontro
Panoramica sulle minacce informatiche
Il webinar partirà da una lettura critica dei dati Clusit 2025 relativi agli attacchi informatici nel settore manifatturiero e dei servizi. Questi report mostrano come ransomware e frodi digitali siano in costante crescita, con conseguenze sempre più gravi per imprese di qualsiasi dimensione.
Casi reali di attacco
Verranno presentati esempi pratici di compromissione delle infrastrutture IT/OT, per capire come si svolgono gli attacchi e quali vulnerabilità vengono sfruttate. Conoscere un caso concreto aiuta a riconoscere segnali di pericolo e a progettare contromisure efficaci.
Tattiche dei cyber criminali
Imparerai a distinguere le tecniche più diffuse, come:
- Phishing mirato (spear phishing): email false che imitano comunicazioni ufficiali.
- Ransomware: malware che crittografa i dati fino al pagamento di un riscatto.
- Social engineering: manipolazione psicologica per indurre all’errore.
La consapevolezza delle modalità d’attacco è il primo passo per costruire una difesa solida.
Strategie di difesa e best practice
La difesa informatica si basa su tre pilastri:
- Soluzioni tecnologiche: firewall avanzati, sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS/IPS), backup sicuri e aggiornamenti costanti.
- Procedure interne: policy chiare su accessi, gestione delle password, incident response e piani di continuità operativa (BCP/DRP).
- Formazione del personale: programmi di awareness per riconoscere email sospette, impostare password robuste e seguire buone pratiche quotidiane.
Durante il webinar verranno illustrate le migliori prassi per integrare questi aspetti nella cultura aziendale.
Presentazione dei servizi del Digital Innovation Hub Vicenza
In chiusura, il Digital Innovation Hub Vicenza illustrerà i servizi dedicati alla cybersecurity.
Q&A e call to action
Avrai l’opportunità di porre domande in diretta e ricevere consigli pratici per migliorare immediatamente la sicurezza della tua realtà. Inoltre, ti indicheremo i passi successivi per richiedere audit o consulenze specifiche.