“Hedy Lamarr, ve la racconto io” di Gabriella Greison

Hedy Lamarr al Teatro Civico di Schio: lo spettacolo che unisce bellezza, scienza e libertà

Il 20 maggio 2025 arriva a Schio il monologo teatrale di Gabriella Greison: un tributo emozionante a una delle donne più geniali del Novecento

Un evento imperdibile tra scienza, teatro e storia al femminile

Quando: 20 maggio 2025, ore 21:00
Dove: Teatro Civico, Schio (VI)
Spettacolo: Hedy Lamarr, ve la racconto io
Durata: 1 ora
Genere: Teatro di narrazione

Lo spettacolo è tratto dal libro “Sei donne che hanno cambiato il mondo” (Bollati Boringhieri), finalista al Premio Galileo 2018, ed è portato in scena dall’autrice, fisica e performer teatrale Gabriella Greison, soprannominata la rockstar della fisica.

Hedy Lamarr: diva di Hollywood e pioniera del WiFi

Nel monologo Hedy Lamarr, ve la racconto io, Gabriella Greison porta sul palco una figura leggendaria: Hedy Lamarr, attrice hollywoodiana dallo charme ineguagliabile e brillante mente scientifica. Dietro i ruoli iconici in film come Sansone e Dalila o L’inferno di accusa, si cela la donna che ha contribuito alla tecnologia che oggi usiamo per il WiFi e il Bluetooth.

Il racconto scava in profondità: non solo i successi, ma anche le fragilità, le passioni e le contraddizioni di una donna libera, geniale e incompresa. La narrazione coinvolge lo spettatore in un viaggio tra cinema, fisica e lotta per l’emancipazione.

Gabriella Greison: la voce rivoluzionaria della scienza in Italia

Fisica nucleare, scrittrice, attrice e divulgatrice, Gabriella Greison è una delle figure più eclettiche del panorama scientifico-culturale italiano. Autrice di tredici bestseller e ideatrice del Metodo Greison, porta in scena la fisica con uno stile unico che unisce emozione, ironia e rigore scientifico.

Tra i suoi libri più famosi troviamo “Einstein e io”, “La donna della bomba atomica”, “Ucciderò il gatto di Schrödinger”, testi che hanno ispirato tour teatrali internazionali da San Francisco a Vienna.

Perché assistere a “Hedy Lamarr, ve la racconto io”
  • Scoprirai la vera storia dietro una delle menti più brillanti del XX secolo.
  • Vivrai un’esperienza teatrale intensa e stimolante, a metà tra monologo, narrazione e divulgazione.
  • Avrai l’occasione di ascoltare la voce di Gabriella Greison, punto di riferimento nella divulgazione scientifica.

Posti limitati!

Back To Top