
Finanziamento di Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale che prevedano l’utilizzo di tecnologie 4.0 in risposta alla pandemia da Covid-19.
Agevolazioni fino a 100.000 euro. Scadenza del bando il 19 aprile.
L’emergenza causata dal Covid-19 sta avendo delle gravi ripercussioni sul nostro Paese che ora più che mai necessita di nuovi strumenti per intervenire in questa pandemia. Per questo è stato attivato un Bando Straordinario Emergenza COVID-19 dal Competence Center Artes 4.0, uno degli otto centri di competenza d’Italia, che vede tra i fondatori anche il DIH (Digital Innovation Hub) di Confartigianato Imprese Vicenza.
Coordinato dalla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, il Competence Center con questo bando intende rinvenire risorse straordinarie per sostenere le imprese proponendo soluzioni innovative efficaci per contrastare la situazione emergenziale attuale.
I finanziamenti sono previsti per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che sfruttino le tecnologie 4.0 per fronteggiare la pandemia da COVID-19 e in generale per la lotta alle malattie infettive, agendo su settori pubblici e privati.
Il Bando, rivolto ad imprese e start-up, rimarrà aperto fino al 19 aprile e prevede agevolazioni alle imprese beneficiarie fino all’importo massimo di 100.000 euro per ciascun progetto, con la possibilità di ricevere finanziamenti aggiuntivi e supporto tecnico da Enti ed Aziende. Le tematiche comprese nel Bando riguardano robotica, realtà aumentata, soluzioni 4.0 per la salute, digitalizzazione per incrementare la produttività e tecnologie di security, cyber e non.
“Negli scenari drammatici come quello che stiamo vivendo- dichiara Massimo Bergamasco, Professore presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Presidente di ARTES 4.0 – abbiamo consapevolezza che la tecnologia può e deve intervenire per dare un aiuto massiccio a tutto il Sistema Paese in difficoltà, fornendo risposte utili, concrete e visibili, all’emergenza sanitaria e sociale. Il MiSE ci ha affidato un ruolo di grande responsabilità, riconoscendoci “Competenti” nell’ambito in una tecnologia, la Robotica, che rappresenta una delle eccellenze italiane”.
“Siamo certi che le PMI sapranno contribuire in maniera concreta all’emergenza in corso con proposte di valore aggiunto- commenta Pietro Francesco De Lotto, Direttore Generale di Confartigianato Imprese Vicenza-. Come Digital Innovation Hub- DIH siamo a disposizione per supportare le imprese nella predisposizione e presentazione della documentazione necessaria, per la presentazione della domanda e per fornire loro il supporto e tutte le informazioni di cui avranno bisogno.”
AGGIORNAMENTO
Anche l’Istituto Italiano di Tecnologia contribuisce al Bando Straordinario ARTES 4.0 in risposta all’emergenza COVID-19. IIT, Socio Fondatore del Centro di Competenza, ha formalizzato il supporto al Bando mettendo a disposizione delle aziende, che risulteranno vincitrici del finanziamento, un totale di 50.000 € “in-kind” tramite supporto tecnico e applicativo ai progetti.
Questo contributo si somma alla dotazione finanziaria complessiva del Bando di 550.000 € a fondo perduto (nella misura massima del 50% dei costi/spese ammissibili sostenuti e fino all’importo massimo di 100.000 € per ciascun progetto) e ad un plafond “in-kind” aggiuntivo pari a 100.000 € di STMicroelectronics, socio di ARTES 4.0, che prevede supporto applicativo, accesso a tecnologie innovative e prototipazione rapida.
Cerca
Articoli Recenti
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
Categorie
Tag
3d printing
additive manufacturing
agro-alimentare
alibaba
Artes 4.0
cina
collaborazione
comunicazione
comunincazione
coronavirus
covid19
cyber security
digitalizzazione
e-commerce
fareimpresa
food
formazione
google
growth hacking
hackathon
il giornale di vicenza
il sole 24 ore
impresa 4.0
incontro
industria 4.0
innovazione
internazionalizzazione
la cantera
learning center
linguaggi controllati
linkedin
maker class
malga
Marketing
Online
ospitalità
prelibata
privacy
robotica
savethedate
sicurezza informatica
tecnologia
webinar
web marketing
workshop